"È disponibile online la nuova guida del GABA. Per acquistarla clicca sul link in basso nella homepage"

ASCOLI PICENO

L'antica capitale dei Piceni, custodisce memorie e monumenti tra i più nobili del nostro Paese. Un calendario di pietra con le pagine scalpellate nel travertino locale.


  • Ascoli Piceno

    L'antica capitale dei Piceni, custodisce memorie e monumenti tra i più nobili del nostro Paese. Un calendario di pietra con le pagine scalpellate nel travertino locale

  • Borgo Castello di Mozzano

    Contrada Castello, l'agglomerato medievale più antico del borgo e i resti di un antico fortilizio sulla strada che conduce al piccolo borgo di Tronzano

  • Ponte Nativo

    Ponte naturale lungo le rive del Fluvione, uno dei segni più
    caratteristici e rappresentativi dell'identità storica locale

  • Convento di San Francesco

    La chiesa, con annesso convento - annoverato tra i primi fondati dall'ordine francescano nel Piceno - fu fondata probabilmente dallo stesso S.Francesco. Ha subito trasformazioni nei secoli XV e XVII. Passata al demanio nel 1885, è stato sottoposto a restauro conservativo negli anni '80

Distanza km

19

Tempo ore

05:30

Alt. max mt

505

Difficoltà

E

CONVENTO DI SAN FRANCESCO

La chiesa, con annesso convento - annoverato tra i primi fondati dall'ordine francescano nel Piceno - fu fondata probabilmente dallo stesso S.Francesco. Ha subito trasformazioni nei secoli XV e XVII. Passata al demanio nel 1885, è stato sottoposto a restauro conservativo negli anni '80

  • Partenza

    Ascoli Piceno

  • Arrivo

    Venarotta

  • Distanza

    19 km

  • Altitudine max

    505 mt

  • Dislivello +

    680 mt

  • Dislivello -

    420 mt

  • Tempo di percorrenza

    5 ore e 30



Scarica il file della traccia

Scarica la traccia in formato GPX da utilizzare sul tuo navigatore o sul tuo smartphone


PONTE NATIVO

Ponte naturale lungo le rive del Fluvione, uno dei segni più caratteristici e rappresentativi dell'identità storica locale

CONVENTO DI SAN FRANCESCO

La chiesa, con annesso convento - annoverato tra i primi fondati
dall'ordine francescano nel Piceno - fu fondata probabilmente
dallo stesso S.Francesco. Ha subito trasformazioni nei secoli XV
e XVII. Passata al demanio nel 1885, è stato sottoposto a
restauro conservativo negli anni '80

Difficoltà E

Escursionistico


Richiedi informazioni